Sopraelevazione casa Gabathuler
Orselina, 2009 - 2010
Il progetto consiste nel sopraelevare di un piano l’abitazione esistente per ricavarne una costruzione con dimensioni adeguate per un’abitazione secondaria. Il giardino che circonda la casa esistente e caratterizzato dalla presenza di tre piccoli terrazzamenti. E questa particolare caratteristica che, tematizzata, giustifica la verticalizzazione dell’ampliamento e ci permette di cogliere l’opportunita di creare, attraverso grandi aperture, collegamenti diretti e rapporti visivi diversi e suggestivi tra interno ed esterno.
L’espressione architettonica del nuovo si distinguera dall’esistente poiche presentera un linguaggio contemporaneo in cui prevarra la sobrieta delle forme e la forte relazione con il paesaggio circostante.La parte abitativa, sviluppata su 2 livelli e avente una superficie abitabile totale di ca. 80 mq, e accessibile da una scala esterna che, dall’autorimessa posta al piano seminterrato, porta all’entrata del primo livello. A questo piano si trovano l’atrio d’entrata, due camere, un servizio e la sala giorno con acceso diretto al giardino. E da quest’ultimo spazio che, attraverso una scala, si accede alla sala pranzo posta al secondo livello dalla quale si puo accedere ad una loggia esterna ed al giardino.
Una scala a chiocciola esterna ci permette infine di raggiungere la quota piu alta del giardino ed il piano tetto, sfruttato parzialmente con una terrazza.
{"0":"width = auto; height = 148px;","1":"width = auto; height = 148px;","2":"width = auto; height = 148px;","3":"width = auto; height = 148px;","4":"width = auto; height = 148px;","5":"width = auto; height = 148px;","6":"width = auto; height = 148px;","7":"width = auto; height = 148px;","8":"width = auto; height = 148px;","9":"width = auto; height = 148px;","10":"width = auto; height = 148px;","11":"width = auto; height = 148px;","12":"width = auto; height = 148px;","13":"width = auto; height = 148px;","14":"width = auto; height = 148px;","15":"width = 220px; height = auto;","17":"width = auto; height = 148px;","18":"width = 220px; height = auto;","21":"width = 220px; height = auto;","22":"width = auto; height = 148px;","23":"width = 220px; height = auto;","24":"width = auto; height = 148px;","25":"width = auto; height = 148px;","26":"width = 220px; height = auto;","27":"width = auto; height = 148px;","28":"width = auto; height = 148px;","29":"width = 220px; height = auto;","30":"width = 220px; height = auto;","31":"width = 220px; height = auto;","32":"width = 220px; height = auto;","34":"width = 220px; height = auto;","35":"width = 220px; height = auto;","36":"width = 220px; height = auto;","37":"width = 220px; height = auto;"}
Il progetto consiste nel sopraelevare di un piano l’abitazione esistente per ricavarne una costruzione con dimensioni adeguate per un’abitazione secondaria. Il giardino che circonda la casa esistente e caratterizzato dalla presenza di tre piccoli terrazzamenti. E questa particolare caratteristica che, tematizzata, giustifica la verticalizzazione dell’ampliamento e ci permette di cogliere l’opportunita di creare, attraverso grandi aperture, collegamenti diretti e rapporti visivi diversi e suggestivi tra interno ed esterno.
L’espressione architettonica del nuovo si distinguera dall’esistente poiche presentera un linguaggio contemporaneo in cui prevarra la sobrieta delle forme e la forte relazione con il paesaggio circostante.La parte abitativa, sviluppata su 2 livelli e avente una superficie abitabile totale di ca. 80 mq, e accessibile da una scala esterna che, dall’autorimessa posta al piano seminterrato, porta all’entrata del primo livello. A questo piano si trovano l’atrio d’entrata, due camere, un servizio e la sala giorno con acceso diretto al giardino. E da quest’ultimo spazio che, attraverso una scala, si accede alla sala pranzo posta al secondo livello dalla quale si puo accedere ad una loggia esterna ed al giardino.
Una scala a chiocciola esterna ci permette infine di raggiungere la quota piu alta del giardino ed il piano tetto, sfruttato parzialmente con una terrazza.